Nato a Martano (Lecce), nel 1836. Nel 1848 frequentò il Real Collegio dei Gesuiti a Lecce. Nel 1860 a Pisa si laureò in Medicina e Chirurgia. Ottenne una borsa di studio per il perfezionamento all’estero. A Parigi iniziò l’attività di ricercatore nei laboratori di Claude Bernard, Henri Milne-Edwards, Emile Blanchard e Charles-Philippe Robin. Nel 1863, a Parigi, pubblicò una memoria sulla struttura del sistema nervoso dei molluschi gasteropodi. Nel 1865 nell’Università di Genova insegnò Mineralogia, Geologia, Zoologia, Anatomia Comparata. A Genova fu direttore del Museo Civico di Storia Naturale. Nel 1879 ricevette il premio per la biologia della Regia Accademia dei Lincei per il suo lavoro sui molluschi eolididei del porto di Genova, che costituisce un vero monumento della sua attività. Morì l’ 11 gennaio 1897.
Opere:
Le pubblicazioni di Trinchese comprendono 121 titoli, di cui 107 di argomento scientifico e 17 di argomento vario. La bibliografia completa, comprendente anche gli scritti su Trinchese, è stata curata da Cipressa D. e Stomeo A. per il volume Salvatore Trinchese, Opere (a cura di G. Cimino), Edizioni Theoria, Roma-Napoli 1989
Nessun commento:
Posta un commento