lunedì 6 dicembre 2010

Chiesa di Santa Maria della Provvidenza o delle Alcantarine

La Chiesa di Santa Maria della Provvidenza, meglio nota come delle Alcantarine dalle suore che occupavano l'attiguo monastero oggi demolito, venne realizzata nei primi anni del Settecento dall'architetto Giuseppe Cino. In seguito, nel 1724, per volontà del committente Giuseppe Angrisani, barone di Torchiarolo, il progetto fu modificato e seguito dall'architetto Mauro Manieri. La Chiesa è una delle architetture religiose più semplici della città; la sua facciata, formata da tre ordini sovrapposti presenta elementi decorativi formalmente semplici mentre l'interno ha un impianto rettangolare ad aula unica con presbiterio a terminazione piatta.

Nessun commento:

Posta un commento