lunedì 6 dicembre 2010

La Chiesa di Sant'Angelo o Santa Maria di Costantinopoli

La Chiesa di Sant'Angelo, detta anche Santa Maria di Costantinopoli, è una delle prime chiese costruite nella città. Edificata nel lontano 1061 per gli Agostiniani, venne ristrutturata nel XIV secolo. Nel 1663 le pessime condizioni strutturali spinsero a un rifacimento totale del complesso. La facciata, che risulta incompiuta nell'ordine superiore, è caratterizzata dal portale centrale in bronzo del 1750 progettato da Emanuele Manieri, che rappresenta uno dei capolavori artistici di Lecce; l'interno, a navata unica e a croce latina, custodisce opere artistiche di inestimabile valore.

Nessun commento:

Posta un commento