Raimondo Orsini Del Balzo, conosciuto anche come Raimondello, era il secondo figlio di Nicolò Orsini, conte di Nola e Cancelliere del Regno di Napoli. Nobile del Regno di Napoli, fu Conte di Soleto e Galatina (1382), Duca di Benevento (1385-1401), Principe di Taranto (1393-1406), Conte di Lecce (1401-1406), Duca di Bari, Gran Contabile del Regno di Napoli, Gonfaloniere della Sacra Romana Chiesa.
In guerra contro gli ottomani in Oriente, tornato in Italia sposò Maria d'Enghien. Fece costruire la chiesa dedicata a Santa Caterina in Galatina.
Verso la fine del 1300 fondò Salice Salentino, e a Galatina commissionò la chiesa di Santa Caterina d'Alessandria, capolavoro d'arte francescana, dove è ritratto all'interno.
Verso la fine del 1300 fondò Salice Salentino, e a Galatina commissionò la chiesa di Santa Caterina d'Alessandria, capolavoro d'arte francescana, dove è ritratto all'interno.
Nessun commento:
Posta un commento