Il castello medievale di Felline, è una costruzione risalente al XII secolo. Venne eretto dalla famiglia Bonsecolo, e fu rimaneggiato nel XIII secolo con i Malaspina e nel XVI secolo con la famiglia Tolomei. Presenta un impianto rettangolare con quattro torri per lato, due quadrate e due circolari. Il prospetto principale è caratterizzato da una balconata sorretta da mensole in carparo e da un ampio portale sormontato dallo stemma del paese. Le grandi sale del piano nobile sono interamente affrescate; tuttavia gli affreschi non sono visibili a causa della calce che li ricopre. In origine il castello costituiva il vertice nord dell'antica cinta muraria.« Lecce può dirsi la Firenze dell'epoca del barocco. In questa tendenza artistica non v'è nulla in Italia che le si possa comparare. » (Ferdinand Gregorovius, Nelle Puglie, 1860)
martedì 21 dicembre 2010
Castello dei Bonsecolo Felline
Il castello medievale di Felline, è una costruzione risalente al XII secolo. Venne eretto dalla famiglia Bonsecolo, e fu rimaneggiato nel XIII secolo con i Malaspina e nel XVI secolo con la famiglia Tolomei. Presenta un impianto rettangolare con quattro torri per lato, due quadrate e due circolari. Il prospetto principale è caratterizzato da una balconata sorretta da mensole in carparo e da un ampio portale sormontato dallo stemma del paese. Le grandi sale del piano nobile sono interamente affrescate; tuttavia gli affreschi non sono visibili a causa della calce che li ricopre. In origine il castello costituiva il vertice nord dell'antica cinta muraria.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento