« Lecce può dirsi la Firenze dell'epoca del barocco. In questa tendenza artistica non v'è nulla in Italia che le si possa comparare. » (Ferdinand Gregorovius, Nelle Puglie, 1860)
lunedì 6 dicembre 2010
Chiesa di Sant'Anna
La Chiesa di Sant'Anna, dedicata alla madre della Vergine, venne edificata nel 1680 per volere della famiglia Verardi, la quale fece edificare anche l'attiguo Istituto del Conservatorio. Presenta una struttura architettonica semplice, lineare, di impronta classica e ripropone lo stesso disegno compositivo della facciata principale del Duomo, il che suggerisce la sua attribuzione al medesimo autore, Giuseppe Zimbalo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento