La Chiesa della Madre di Dio e San Nicolò, nota anche come Chiesa delle Scalze, venne edificata nel 1631 insieme all'attiguo monastero delle Scalze, che acquistato nel 1903 dalle Suore Salesiane dei Sacri Cuori divenne la sede definitiva della casa generalizia e dell'Istituto per sordomuti fondato da San Filippo Smaldone.
La semplicità del prospetto è contrastata dalla fastosità decorativa dell'interno. I muri dell'aula risultano animati da statue-reliquiari collocate in nicchie e da altari di vistoso risalto plastico. Nella chiesa riposano le spoglie di San Filippo Smaldone, trasferite dal cimitero cittadino nel 1942.
Nessun commento:
Posta un commento