- Parco naturale regionale Bosco e paludi di Rauccio, esteso complessivamente su un'area di 625 ettari, risulta estremamente vario sotto il profilo ambientale. È situato nei pressi delle marine di Torre Chianca e Torre Rinalda.
- Bacino dell'Idume, costituisce un'area di interesse paesaggistico molto rilevante. Di origine artificiale, il bacino che raccoglie le acque di alcuni fiumiciattoli, presenta un'interessante vegetazione di steppa salata con Salicornia annuale.
- Oasi naturalistica Bacino Costiero Acquatina è una zona costiera umida con una superficie di 100 ettari sita nella marina di Frigole. Il bacino di acqua salmastra ricopre una superficie di 45 ettari e si estende per 2 km in posizione retrodunare.
- Riserva Naturale Biogenetica di San Cataldo istituita nel 1977, occupa circa 28 ettari e comprende una pineta di Pino d'Aleppo.
« Lecce può dirsi la Firenze dell'epoca del barocco. In questa tendenza artistica non v'è nulla in Italia che le si possa comparare. » (Ferdinand Gregorovius, Nelle Puglie, 1860)
lunedì 6 dicembre 2010
Aree naturali
Il territorio del comune di Lecce ospita diverse aree naturali e zone protette di notevole interesse ambientale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento